Programma Maggio 2025
Venerdì 9 Maggio - ore 21
Corrado Pidò
Astrofotografia
L'astrofotografia è un'affascinante disciplina che combina l'arte della fotografia con la scienza dell'astronomia, consentendo di catturare la bellezza e la maestosità del cielo notturno. In questo incontro esploreremo le tecniche fondamentali, le attrezzature necessarie e i suggerimenti pratici per ottenere immagini spettacolari di stelle, nebulose e galassie, i concetti di base di esposizione, messa a fuoco e composizione, adattati alle particolari sfide poste dalla fotografia notturna, l'importanza di scegliere il luogo giusto e le condizioni ideali per le riprese, nonché come prepararsi per lunghe sessioni all'aperto.
L’incontro è rivolto a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta all'astrofotografia, sia a fotografi esperti che desiderano approfondire le loro conoscenze e sperimentare nuove tecniche.
Venerdì 16 Maggio - ore 21
Fotoclub Cassolese
Proiezione collettiva dei Soci
I soci del Fotoclub Cassolese, guidati dal loro presidente Mario Motta, tornano a trovarci e a presentare nuovi e interessanti progetti fotografici.
Venerdì 23 Maggio - ore 21
Giulio Veggi
Proiezioni in libertà
Giulio Veggi (M.Fiap, EFIAP/P, IFI), nasce a Vercelli e si laurea in Architettura al Politecnico di Torino. Nel 1976 diventa fotografo free lance realizzando numerosi servizi fotografici e ottenendo un ottimo successo in Italia che all’estero. Nel 1985 inizia la collaborazione con la Editrice White Star con la realizzazione del libro “Cortina”; nel 1988 realizza “Firenze”, nel 1989 lavora sul volume “Italia Mare”.
Nel 1990 produce un volume intitolato “Italia Città” oltre a due libri su Berlino e Sydney. Nel 1991 è la volta di “Praga” e “Barcellona”. Dal 1992 al 2003 realizza servizi su moltissime città e regioni italiane e non. Dopo alcuni lavori sui siti archeologici di Pompei (copia del libro al museo di Arte Moderna a New York) e di Santa Caterina nel Sinai, lavora, in collaborazione con il direttore del Museo Egizio del Cairo, ad una collana di libri fotografici sui siti archeologici dell’Antico Egitto. Per questo lavoro viaggia in fuoristrada dal Cairo ad Abu Simbel e fotografa anche siti non aperti al pubblico. Dal 2007 lavora alla realizzazione di numerosi volumi sull’Italia vista dal cielo sopra un Piper senza portellone. Suoi lavori sono stati pubblicati negli anni 2006-2007 da National Geographic Society.
Attualmente collabora con le più conosciute riviste e agenzie fotografiche italiane ed estere, tra cui Bell’Italia, Bell’Europa, Gente Viaggi, Geo e National Geographic Magazine.
Venerdì 30 Maggio - ore 21
Serata Tecnica
Libera interpretazione di alcuni file RAW
I nostri Soci, in occasione dell'ultimo incontro della stagione, si cimenteranno in una singolare sfida: dovranno esprimere tutta la loro creatività fotografica sviluppando in modo autonomo e personale alcuni file RAW che saranno loro assegnati.
Si comunica che le serate de "La Cinefoto" per questa stagione si concluderanno Venerdì 30 Maggio e riprenderanno con la prossima stagione nel mese di Ottobre.
Consultate il programma delle serate sul nostro sito internet o sulle nostre pagine Facebook e Instagram:
Se volete ricevere la nostra newsletter con il programma mensile, potete inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "newsletter".
A tutti i soci: l'Associazione precisa che, per le adesioni tramite bonifico bancario, bisogna specificare nell'oggetto-causale: NOME-COGNOME-TESSERA 24 / 25.
Vi ricordiamo il nostro IBAN:
IT13V0306909606100000132860
L'importo è di 30,00 euro per gli over 18, mentre di 10,00 euro per gli under 18.
In alternativa al bonifico, rimane sempre la possibilità di versare la quota in contanti durante le serate del venerdi.
Vi ringraziamo per la collaborazione.
![]() |
![]() |
Gruppo Fotografico Ossolano "La Cinefoto"
Via Paolo della Silva, 24
28845 Domodossola (VB)